The Imitation Game
La storia di Alan Turing è una perfetta esemplificazione del contributo che una mente abituata a pensare in modo diverso può dare alla sua comunità, in un film ricco di vigore e forza emotiva.
La storia di Alan Turing è una perfetta esemplificazione del contributo che una mente abituata a pensare in modo diverso può dare alla sua comunità, in un film ricco di vigore e forza emotiva.
Non vuole essere un film realistico, Il pescatore di sogni, né un’opera che punti a esplorare, nel dettaglio, il confronto tra neurotipicità e autismo: piuttosto, il film offre un’interessante riflessione su quella che viene genericamente definita come l’area subclinica dello spettro.
In Snow Cake, l'autismo di Linda risulta parte di un quadro più ampio, che ha al centro, in tutte le sue declinazioni, la comunicazione umana, oltre alla comprensione e all'accettazione delle proprie emozioni.
Tutto ciò che voglio fonde il tema della strada con la metafora cosmica, la voglia di mettersi in gioco col senso di estraneità che si accompagna spesso all'autismo. Due componenti che trovano una sintesi ideale nel personaggio interpretato da Dakota Fanning.