Formazione online autunno 2020
I Principi dell’Educazione Cognitivo Affettiva – Online – Mercoledì Mattina, Aprile 2021
Sindrome di Asperger & Spettro Autistico Lieve – Online – Aprile 2021
I Principi dell’Educazione Cognitivo Affettiva – Online – Maggio 2021
Il CAT-kit ed i Protocolli dell’Educazione Cognitivo Affettiva – Online – Mercoledì mattina, maggio 2021
Il CAT-kit ed i Protocolli dell’Educazione Cognitivo Affettiva – Online – Giugno 2021
Sindrome di Asperger & Spettro Autistico Lieve – Online – Giugno 2021
I Principi dell’Educazione Cognitivo Affettiva – Online – Settembre 2021
Il CAT-kit ed i Protocolli dell’Educazione Cognitivo Affettiva – Online – Ottobre 2021
Sindrome di Asperger & Spettro Autistico Lieve
Individuare le caratteristiche. Comprendere i comportamenti. Educare le persone.
Valido come modulo A per l’iscrizione al RIPECA
Il workshop della durata di 2 giorni, guiderà i partecipanti alla scoperta dei criteri, delle comorbidità, dei punti di forza e di debolezza, delle persone nello Spettro Autistico di grado lieve o con Sindrome di Asperger.
La giornata inizierà con la descrizione dello Spettro Autistico, falsi miti, caratteristiche, origini. Si descriveranno poi gli strumenti ed i processi diagnostici e come comunicare la notizia a famiglia, scuola e alla persona stessa.
Successivamente si descriveranno le caratteristiche legate alla comunicazione e comprensione sociale, comprese le caratteristiche linguistiche e la teoria della mente. Gli interessi speciali e la loro distinzione con un disturbo ossessivo-compulsivo, le difficoltà motorie e di coordinazione e la sensibilità sensoriale.
Uno spazio sarà dedicato al profilo cognitivo e all’apprendimento.
Successivamente si descriverà il fenomeno del bullismo ed i rapporti con possibili eventi traumatici. Come gestire la diagnosi differenziale, la depressione ed i ritiro sociale.
I Principi dell’Educazione Cognitivo Affettiva
La ragione delle emozioni. Motivazione, linguaggio, etica e programmi per la socializzazione e la comunicazione.
Valido come modulo B per l’iscrizione al RIPECA
Il workshop della durata di 2 giorni, è suddiviso in due momenti.
Nella prima giornata, più teorica, saranno evidenziate le ragioni delle emozioni e le teorie più recenti sulla loro funzione. Sarà spiegato come inserire le funzioni in un’analisi funzionale del comportamento e le motivazioni per tenerne conto. L’argomento sarà affrontato unendo prospettive diverse: culturale, psicologica, educativa, neurobiologica. Successivamente sarà approfondita l’importanza e l’interazione con il linguaggio e gli aspetti motivazionali.
Nella seconda giornata si inizierà con una ricapitolazione dei principi etici dell’educazione cognitivo affettiva e si passerà poi ad esercitazioni sui diversi metodi di intervento. I metodi esposti comprenderanno le Nuove Storie Sociali e le Conversazioni a Fumetti, per migliorare la teoria della mente, ed esercitazioni con protocolli basati sulla recitazione ed il role-play per bambini e ragazzi.
Il CAT-kit ed i Protocolli dell’Educazione Cognitivo Affettiva
Workshop Pratico per le Strategie d’Intervento
Valido come modulo C per l’iscrizione al RIPECA
Il workshop della durata di 2 giorni, conduce i discenti attraverso i diversi strumenti contenuti nel CAT-kit e nella CAT Web-App. Saranno inoltre illustrati due nuovi strumenti (bussola e scudo). Durante la seconda giornata sarà dato maggiore risalto alla personalizzazione dell’intervento, le strategie di coping ed i protocolli evidence based per scoprire le emozioni, sia singolarmente che in gruppo. Particolare risalto sarà dato alle emozioni di ansia, rabbia e tristezza e all’appropriata manifestazione dell’affetto.
L’Educazione Cognitivo Affettiva è un insieme di strategie psicoeducative utilizzate per facilitare la comunicazione con i bambini ed i giovani adulti che hanno difficoltà sociali, comportamentali e/o cognitive. Può essere facilmente integrata in qualsiasi tipo di terapia pre-esistente e forma un ponte naturale tra gli interventi comportamentali precoci e le terapie cognitivo-comportamentali dell’età adulta.
Il Workshop pur prevedendo brevi parti teoriche e di spiegazione, sarà principalmente pratico ed indirizzato a persone e professionisti che vogliono imparare ad usare gli strumenti dell’educazione cognitivo affettiva durante gli interventi.
Registro Italiano dei Professionisti dell'Educazione Cognitivo Affettiva
Il RIPECA è il Registro Italiano dei Professionisti dell’Educazione Cognitivo Affettiva. Il Registro nasce dalla necessità di fornire ad Enti, Famiglie e Persone nello Spettro Autistico o con altre necessità legate all’apprendimento di tecniche per migliorare socializzazione, comunicazione e regolazione emotiva, un archivio facilmente accessibile di professionisti formati.
Lascia un commento