Cosa significa essere asperger? Quali sono le caratteristiche, i punti di forza e le difficoltà che si affrontano da adulti? Come siamo fatti? Come sentiamo, come percepiamo? Cosa vuol dire socializzare per noi? Come è fatto il paesaggio dei nostri affetti?
Esploreremo insieme questi e altri temi, indagando in modo tranquillo e sistematico. Il lavoro di gruppo è un lavoro su di sé, in cui ci si attiva per cercare soluzioni utilizzando gli spunti e il supporto degli altri. Affronteremo insieme esperienze, pensieri, sensazioni, emozioni in un ambiente riservato e tranquillo, in cui sentirsi a proprio agio. Ci comporteremo come un gruppo di ricercatori che indaga in team su un argomento, osservandone ed esplicitandone i diversi aspetti, scambiando pareri e sensazioni.
Lavorare in gruppo, inoltre, è un ottimo esercizio di assertività. Osserveremo, ascolteremo e prenderemo spunto da quello che gli altri comunicano, cercando il modo per comunicare assertivamente in nostri pensieri, sensazioni ed emozioni con calma ed efficacia.
Perché un gruppo per adulti Asperger?
A essere se stessi si impara e questo lavoro dura per tutta la vita. Un percorso positivo e condiviso aiuta ad affrontare le difficoltà e a scoprire che spesso si è più capaci e pieni di risorse di quanto non si è abituati a pensare.
Il gruppo Adulti Asperger è un laboratorio dove capirsi, acquisire consapevolezza riguardo a chi si è, alle proprie peculiarità e caratteristiche, e imparare a comunicarle in modo tranquillo e assertivo. Non siamo sbagliati, siamo diversi. Accettarsi è possibile ed è la premessa necessaria per farsi accettare dagli altri. Comprendere le proprie caratteristiche, le difficoltà e i punti forti aiuta a crescere e a vivere meglio.

Lascia un commento