Club Lego


Portafoglio Description

Il Club Lego usa gli interessi del bambino per motivarlo all’apprendimento delle abilità sociali e alla cooperazione.

Tra le maggiori tecniche di intervento per favorire l’apprendimento sociale, la ricerca suggerisce: Prendere a modello un coetaneo, interazione tra pari e opportunità di praticare la competenza sociale tra pari (Harris e Handleman 1997, Laushey e Helfin 2000, Pierce e Schreibman 1997).
Il Club Lego è una terapia di gioco collaborativo nella quale i bambini lavorano insieme per costruire modelli Lego.

In cosa consiste il Club Lego?

Sviluppata inizialmente per migliorare le competenze sociali con bambini ASD, può essere d’aiuto anche a bambini che hanno altri disturbi nella sfera della comunicazione interpersonale e soffrono di stati ansiosi (specialmente fobia sociale), depressione o con disturbi della capacità di adattamento che si manifestano attraverso stati depressivi e di ansia. Il processo che porta alla scelta dei materiali è esso stesso parte della terapia e consiste, quando possibile, nel fare in modo che i bambini scelgano i modelli da soli e discutano nel gruppo quali modelli prendere.
All’interno del Club Lego, per premiare i bambini ed aiutarli a migliorare, sono stati individuati 5 livelli ognuno dei quali premiato con un diploma di merito.  Il momento della consegna della certificazione rappresenta un momento di festa per il gruppo e per i genitori e le modalità di premiazione sono definite in dettaglio nel manuale. I 5 livelli sono: Aiutante LEGO, Costruttore Lego, Creatore LEGO, LEGO Master e Genio LEGO.

Maggiori informazioni

Per Chi?

Il protocollo è per bambini tra i 6 ed i 12 anni

Dove?

Nella sede di CuoreMenteLab in Via dei Prati Fiscali 201, 00141, Roma.
Portafoglio Details

Il processo che porta alla scelta dei materiali è esso stesso parte della terapia e consiste, quando possibile, nel fare in modo che i bambini scelgano i modelli da soli e discutano nel gruppo quali modelli prendere.

author

Agnese ScicchitanoCoordinatore Laboratorio


Richiesta informazioni e primo contatto

Segui la procedura riportata di seguito per facilitare ed accelerare il contatto con la nostra segreteria ed iniziare il processo di presa in carico.

Dopo aver inviato la richiesta di contatto, segui il resto della procedura di contatto per inviarci le ulteriori informazioni che ci servono

Per maggiori informazioni

in merito al laboratorio, alle tempistiche, ai costi, per conoscere i nostri terapisti o ricevere consiglio su quale laboratorio fare