Gruppi di Teatro per le abilità sociali e la comunicazione non verbale, per bambini, adolescenti e adulti.
Obiettivo del Laboratorio teatrale è di dare la possibilità ai ragazzi e adulti di familiarizzare con il mondo delle emozioni e del corpo e la loro espressione. Il teatro da sempre è riconosciuto come un’attività che permette di esprimere il potenziale di una persona e che lo mette nelle condizioni di confrontarsi con il mondo della comunicazione e i suoi elementi: ovvero il corpo, la voce, l’emozione, e questo ha portato alla nascita di laboratori teatrali con finalità terapeutiche, i cui risultati spesso straordinari hanno dimostrato l’utilità di questa attività per lo sviluppo personale. Largo spazio sarà dato alla lettura delle emozioni e alla presa di prospettiva, l’improvvisazione.
Argomenti del Laboratorio Teatrale
- Conoscenza del corpo
- Improvvisazioni sulla conoscenza del proprio spazio personale
- Relazione con un corpo esterno e relativo feedback sulle emozioni provate – creare un corpo dall’argilla – improvvisazione sulle statue
- Il linguaggio del corpo – lavoro sulla postura e sulle emozioni a essa legate
- Le camminate e le diverse andature dei personaggi
- Costruzione del corpo di un personaggio
- Lavoro sul corpo e la musica
- Conoscenza della voce
- La voce e le sue sfumature – dal sussurrato al massimo volume
- I colori della voce
- Esercizi di stile – frasi che dette in modo diverso significano altro
- Le parole e le emozioni – accordo e disaccordo fra cosa si dice e la modalità in cui lo si esprime
- Conoscenza delle emozioni
- La panchina delle emozioni
- Come riconoscere, accettare ed esprimere le emozioni attraverso un personaggio e una storia non propria
- Esercizi di fiducia – ascolto e creatività