La Terapia di Gruppo per le le ragazze con Sindrome di Asperger. Il protocollo prende spunto dall’esperienza maturata con il gruppo Alieni Terrestri per gli adulti ed i gruppi di esplorare i sentimenti ed abilità sociali per bambini Asperger. Il protocollo originale di Spazio Asperger e CuoreMenteLab trae frutto dalla nostra conoscenza dei bisogni specifici delle ragazze Asperger, le “Aspergirl”, nel periodo dell’adolescenza. Il gruppo volge a migliorare la comprensione di sé stesse, degli altri, la regolazione affettiva, l’autonomia, le abilità sociali e la crescita personale.
Uniche come me
Quando diventano adolescenti, le ragazze lottano per tenere il passo con le complesse norme che regolano le relazioni sociali. Imitando gli altri su cosa dire e come dirlo, molte cercano di integrarsi, ma a caro prezzo per la propria identità. Molte ragazze Asperger già dall’adolescenza esibiscono alti tassi di depressione, ansia e disturbi alimentari.
Se va bene, le ragazze sono indirizzate verso terapie comportamentale e programmi specializzati, ma si tratta essenzialmente dei medesimi servizi offerti ad un ragazzo nella stessa situazione. Chi eroga i servizi raramente riconoscono le sfide supplementari che una donna nello Spettro dovrá affrontare, siano esse fisiche, psicologiche o sociali. Non ci sono guide per queste ragazze o le loro famiglie su come affrontare la pubertá e le mestruazioni, come barcamenarsi nelle caotiche regole delle amicizie femminili, come parlare di romanticismo e sessualitá o anche, solo, come non incappare in predatori sessuali. L’esperienza di una ragazza autistica puó essere straordinariamente diversa da quella di un ragazzo nella stessa condizione.
Uniche come me nasce per questo motivo, traendo esperienza dalla nostra esperienza e dalle ricerche nostre ed internazionali, propone il primo programma italiano per ragazze asperger dai 13 ai 19 anni. Molte ragazze Asperger, nel duro periodo dell’adolescenza, si sentono sole, sbagliate e senza amici. Questo programma le aiuterà a sentirsi non più sbagliate ma uniche e a trovare altre ragazze uniche come loro.
Ampio spazio sarà dato anche alle capacità di auto affermazione, empowerment e assertività, per molte ragazze autistiche il mondo è una “doppia sfida” ed imparano ad indossare a caro prezzo la maschera dell’accondiscendenza o vengono etichettate come spostate e ribelli. Essere sé stesse, in modo intelligente ed assertivo è quello che dobbiamo insegnare, affinché siano loro a poter scegliere il loro futuro con serenità.
