Il Progetto
Il progetto dello Studio Legale Bianchini Jesurum si fonda su un presupposto fondamentale: la convinzione che l’avvocato svolge un importantissimo ruolo sociale ed è chiamato, nell’esercizio della sua professione, a mettere al servizio della collettività le sue competenze, al fine di concorrere alla costruzione di quella società solidale a cui si ispirano i principi della Costituzione italiana.
Lo Studio Legale Bianchini Jesurum offre un’assistenza di alto livello e multidisciplinare, fondata sul lavoro di gruppo e sull’interazione dei diversi esperti competenti a seconda del caso specifico. A tal fine, si avvale della collaborazione di validi professionisti e consulenti in settori anche diversi da quello giuridico.
Il cliente viene seguito con la massima professionalità, potendo contare su un tipo di assistenza che pone in primo piano gli aspetti umani e che privilegia strategie in grado di ridurre la conflittualità. L’obiettivo principale che si pone lo Studio Legale Bianchini Jesurum è infatti quello di tutelare i diritti dei propri clienti, salvaguardando quanto più possibile i rapporti fra le persone, con un approccio quindi costruttivo che mira al raggiungimento di risultati soddisfacenti sul lungo periodo.
Lo Studio Legale Bianchini Jesurum si avvale della collaborazione del Prof. Avv. Luca Ripoli per tutte le questioni rilevanti sotto il profilo penale e dell’Avv. Raphael Jesurum (Barrister) per tutte le questioni che riguardano l’ordinamento inglese e che attengono in particolare al diritto dell’immigrazione.
I clienti vengono seguiti personalmente dal Professionista più qualificato a seconda della tipologia di pratica e della materia.
Il conferimento dell’incarico avviene secondo precise modalità previste dall’Avv. Daniela Bianchini e dall’Avv. Lorenzo Jesurum, i quali, dopo il primo appuntamento, sempre gratuito, provvedono ad inviare ai recapiti forniti dal Cliente copia del preventivo ipotizzato per l’assistenza legale, indicazioni circa i possibili rischi e la complessità della pratica, unitamente al promemoria sulla privacy policy dello Studio. In questo modo, nella massima trasparenza possibile, i clienti, avendo acquisito ogni elemento necessario di valutazione, sono messi nella condizione di decidere se procedere o meno al conferimento dell’incarico.
Per tutta l’esecuzione del mandato il Cliente viene seguito con attenzione, potendo sottoporre al Professionista che lo segue dubbi e/o domande secondo le modalità che preferisce, ricevendo risposta entro le 24 ore dall’invio, salvo l’ipotesi di quesiti complessi per i quali il Cliente viene comunque informato in tempi brevi sulla tempistica necessaria ai fini di un’esaustiva risposta nel merito.
Lo Studio Legale Bianchini Jesurum garantisce la massima reperibilità ai propri assistiti, potendo organizzare, a seconda delle esigenze, anche riunioni a distanza in videoconferenza.
Lo Studio Legale Bianchini Jesurum offre assistenza legale anche ai meno abbienti, potendo contare su Professionisti abilitati al Patrocinio a spese dello Stato.
Aree principali di attività
Diritto di Famiglia e dei Minori
- Consulenza in materia di diritto di famiglia e minorile, anche con riferimento alle eventuali controversie circa le scelte relative all’educazione/istruzione ed alla salute del minore;
- Consulenza ed assistenza in materia di inclusione scolastica, tutela dell’esercizio del diritto di istruzione per studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) e con Bisogni Educativi Speciali (BES) ex Legge 8 ottobre 2010 n.170 e Direttiva MIUR del 27/12/2012;
- Consulenza ed assistenza in materia di tutela dei diritti delle persone con disabilità e delle persone neurodiverse, anche nell’adempimento delle pratiche amministrative;
- Assistenza in pratiche relative allo stato della persona per la nomina di amministratore di sostegno (legge n. 6 del 9 gennaio 2004), interdizione e inabilitazione;
- Assistenza in pratiche concernenti l’attuazione della legge n.112/2016 (c.d. legge sul “Dopo di noi”);
- Consulenza e assistenza in procedimenti consensuali e giudiziali di separazioni e divorzi;
- Regolamentazione consensuale e giudiziale dei rapporti genitoriali per le coppie non sposate;
- Regime patrimoniale della famiglia;
- Impresa familiare.
Diritto del Lavoro
- Consulenza e assistenza stragiudiziale e giudiziale a privati ed imprese nel rapporto di lavoro;
- Consulenza ed assistenza nel riconoscimento e nell’esercizio dei diritti previsti dalla L. n.104/1992 per l’integrazione sociale delle persone disabili;
- Consulenza ed assistenza nel riconoscimento dell’invalidità civile ex legge n. 118/71;
- Consulenza ed assistenza ai lavoratori appartenenti alle categorie protette ex Legge n. 68/1999;
- Consulenza e assistenza stragiudiziale e giudiziale nei procedimenti disciplinari, nelle procedure di mobilità e nei licenziamenti individuali e collettivi;
- Consulenza ed assistenza in materia di diritto sindacale;
- Consulenza ed assistenza in materia di previdenza sociale.
Diritto Successorio
- Consulenza e assistenza nelle controversie ereditarie;
- Consulenza e assistenza nella redazione di testamenti.
Privacy
- Tutela dell’immagine
- Consulenza ed assistenza stragiudiziale e giudiziale a privati, studi professionali ed imprese; per adeguamento alla normativa vigente;
- Tutela della privacy nel rapporto di lavoro.
Diritto Sanitario
- Consulenza ed assistenza stragiudiziale e giudiziale in materia di responsabilità medica, a tutela sia del paziente che del medico
- Consulenza ed assistenza stragiudiziale e giudiziale per il risarcimento del danno in campo sanitario
Diritto Penale
- delitti contro la Pubblica Amministrazione;
- reati societari;
- problematiche connesse al rischio penale d’impresa;
- responsabilità medico chirurgica;
- reati ambientali e urbanistici;
- reati in materia di igiene e sicurezza sul lavoro;
- delitti contro la persona e il patrimonio.
Per ulteriori informazioni
Studio Legale Bianchini Jesurum
Via Crescenzio n. 86 – 00193 Roma
Tel. 06.68892755 – info@bianchinijesurum.it